Nasce così La Grottesca.
La friulana di Michelangelo disegnata con la solita forma che ormai tanto amate nella versione femminile.
Ma questa nuova Friulana porta con sé una grossa novità, infatti, si trasforma ed acquisisce una forma a punta tonda più tradizionale, dando vita alla versione maschile.
Il ricamo riprende un affresco della chiesa di Santa Maria delle grazie a Castions di Strada (Ud).
Si tratta dell’unico riquadro sopravvissuto a motivi antropomorfi e filomorfi secondo il gusto della decorazione grottesca, particolarmente in voga all’inizio del ‘500, di cui fu grande maestro il nostro Giovanni da Udine in ambiente romano.
Un decoro adorna il sottopiede con il nostro uccellino e un altro il lato esterno del piede destro, che …. Sorpresa! Incornicerà le vostre iniziali personalizzate.